Economia del Turismo

DESCRIZIONE DEL CORSO
Il Corso di Laurea in Economia del Turismo sviluppa competenze culturali, metodologiche e tecnico-professionali finalizzate alla gestione delle imprese turistiche e degli eventi culturali e del territorio. Il tirocinio permette allo studente di conoscere le reali esigenze del mondo del lavoro.
Agli studenti viene data l’opportunità di sviluppare competenze economiche e manageriali per operare sul mercato turistico ad ogni livello: pubblico e privato, nazionale ed internazionale. Un percorso completo che permette di ampliare le prospettive occupazionali.
L’obiettivo del corso di laurea triennale in Economia del Turismo è quello di formare profili professionali dalle elevate capacità manageriali, spendibili nel settore del turismo e dell’ospitalità.
Durante il percorso di studio si acquisiscono le conoscenze per operare a ogni livello in seno alle imprese turistiche e in quelle alberghiere.
Anche la capacità di progettare lo sviluppo delle destinazioni turistiche o di ideare e promuovere un evento fa parte del dna di questo corso. Lo sviluppo di idee progettuali e le analisi di mercato completano il quadro di una formazione a tutto campo.
Caratteristiche
- Esami 24
- Durata 36 Mesi
- Crediti 180 CFU
- Lingua Italiano
- Classe Laurea 15
-
1° ANNO
-
ISTITUZIONI DI ECONOMIA
SSD SECS – P / 01 CFU 9 -
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO
SSD IUS / 01 CFU 9 -
STORIA ECONOMICA DEL DIRITTO
SSD SECS – P / 12 CFU 6 -
DIRITTO TRIBUTARIO
SSD IUS / 12 CFU 9 -
DIRITTO COMMERCIALE
SSD IUS / 04 CFU 6 -
LINGUA INGLESE
SSD L-LIN / 12 CFU 6 -
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
SSD IUS / 09 CFU 9 -
IDONEITA’ INFORMATICA
SSD INF / 01 CFU 6
-
ISTITUZIONI DI ECONOMIA
-
2° ANNO
-
SCIENZA DELLE FINANZE
SSD SECS – P / 03 CFU 9 -
RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA ALLE AZIENDE TURISTICHE
SSD SECS – P / 07 CFU 9 -
MACROECONOMIA
SSD SECS – P / 12 CFU 6 -
MICROECONOMIA
SSD SECS – P / 12 CFU 6 -
STATISTICA ECONOMICA E TURISTICA
SSD SECS – S / 03 CFU 6 -
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI TURISTICI
SSD SECS – P / 11 CFU 6 -
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE
SSD SECS – P / 08 CFU 9 -
ECONOMIA AZIENDALE
SSD SECS – P / 07 CFU 9
-
SCIENZA DELLE FINANZE
-
3° ANNO
-
POLITICA FINANZIARIA AZIENDALE NEL COMPARTO TURISTICO
SSD SECS – P / 02 CFU 9 -
PRINCIPI CONTABILI E TECNICHE DI BILANCIO DELLE AZIENDE TURISTICHE
SSD SECS – P / 07 CFU 9 -
MATEMATICA FINANZIARIA
SSD SECS – S / 06 CFU 9 -
MARKETING DEL TURISMO
SSD SECS – P / 08 CFU 6 -
FINANZA AZIENDALE
SSD SECS – P / 09 CFU 6 -
TECNOLOGIA DEI CICLI PRODUTTIVI NEL COMPARTO TURISTICO
SSD SECS – P / 13 CFU 6 -
ECONOMIA POLITICA
SSD SECS – P / 01 CFU 6 -
ESAME FINALE
CFU 9
-
POLITICA FINANZIARIA AZIENDALE NEL COMPARTO TURISTICO